Il Seminario percorre le fasi storiche e legislative del sistema delle Banche in Italia, attraverso documenti e immagini, inserendole in un quadro istituzionale, politico e giuridico, anche europeo, con riferimento a fatti di attualità, e con particolare attenzione tanto ai concetti e agli istituti quanto al linguaggio.
Storia e legislazione del sistema delle Banche in Italia – 5 hours
from: 180,00 € (ex. VAT)
Docente: Maria Cristina Coccoluto
Durata: 5 ore
Giugno 2021
N° Partecipanti: 15
Struttura webinar
5 ore: 12.00 – 14.00 / ore 15.00 – 18.00
Target
Interpreti, traduttori, giuristi linguisti, studenti in mediazione linguistica, professionisti ed esperti del settore
Programma
- La Banca d’Italia, storia e funzioni dal 1893 a oggi
- La legislazione bancaria
- Le autorità creditizie e la vigilanza
- La liquidazione coatta amministrativa. Giorgio Ambrosoli e la Banca privata italiana. Il caso Banca Etruria
- Organismi associativi bancari
- Monte dei Paschi di Siena, le vicende di una delle banche più antiche del mondo
- *Dispensa predisposta dal Professore e inviata ai partecipanti su formato elettronico
- *Testo di supporto: «Lessico pratico di italiano giuridico per stranieri», Maria Cristina Coccoluto, 2018 – Istituto Armando Curcio University Press.
Certificazione
Il seminario prevede un attestato di partecipazione finale.
COSTI – Dispensa inclusa
€ 210,00 (+ IVA)
€ 180,00 (+ IVA) – membri AIIC e partner G2E
*Il corso parte con un minimo di 5 partecipanti
Additional information
Price | Membres AIIC ou Association Partenaire G2E, Standard |
---|
Reviews
There are no reviews yet.