Il Seminario percorrerà i suoi quasi cento anni di vita, con riferimento ai casi giudiziari che hanno legato inevitabilmente il Vaticano all’Italia, all’Europa e oltre.
Sistema giurisdizionale e casi giudiziari nello Stato della Città del Vaticano – 5 hours
de: 180,00 €
Maria Cristina Coccoluto – Vai alla pagina del docente
Durata: 5 ore
Data: 12 dicembre 2020
N° Partecipanti: 15
Struttura webinar
5 ore: 12.00 – 14.00 / ore 15.00 – 18.00
Target:
Interpreti, traduttori, giuristi linguisti, studenti in mediazione linguistica, professionisti ed esperti nel settore
Contenuti
La firma dei Patti Lateranensi, l’11 febbraio 1929, ha sancito la nascita dello Stato della Città del Vaticano, mettendo fine alla «questione romana». Da allora, nei suoi 0,44 chilometri quadrati, coesistono due entità, una temporale – lo Stato – e l’altra centrata sulla missione della Chiesa cattolica – la Santa Sede – perfettamente integrate, dotate di organi legislativi, esecutivi e giudiziari, duplici ma interconnessi, che rendono il sistema unico al mondo.
Il Seminario percorrerà i suoi quasi cento anni di vita, con riferimento ai casi giudiziari che hanno legato inevitabilmente il Vaticano all’Italia, all’Europa e oltre.
Programma
- Papa Francesco e la riforma 2020 dell’ordinamento giudiziario
- I Patti Lateranensi (1929) e la revisione del Concordato (1984)
- Lo Stato Città del Vaticano e la Santa Sede
- Diritto canonico, vaticano ed ecclesiastico
- Il Sistema giurisdizionale
- Lo IOR e i suoi misteri
- I casi giudiziari: dall’attentato a Giovanni Paolo II a Vatileaks 1 e 2, dalla scomparsa di Emanuela Orlandi alle inchieste sulla pedofilia
*Dispensa predisposta dal Professore e inviata ai partecipanti su formato elettronico
*Testo di supporto: «Lessico pratico di italiano giuridico per stranieri», Maria Cristina Coccoluto, 2018 – Istituto Armando Curcio University Press.
Certificazione
Alla fine del seminario è previsto un attestato di partecipazione
COSTI
prezzo corso
€ 250,00 (+ IVA)
€ 200,00(+ IVA)– membri AIIC e partner G2E
promo 2020 – (valida fino al 31/12/2020)
€ 180,00 (+ IVA)
€ 150,00 (+ IVA) – membri AIIC e partner G2E
*Il corso parte con un minimo di 5 partecipanti
Additional information
Price | Membres AIIC ou Association Partenaire G2E, Standard |
---|
Reviews
There are no reviews yet.