La storia dell’Italia, dell’Europa e del Vaticano ha seguito un identico cammino. Destini geograficamente e storicamente intrecciati per più di un millennio, dalla nascita dello Stato pontificio (756) alla perdita del potere temporale della Chiesa (1870), e ancora oggi, dopo la risoluzione della «questione romana» (1929), inesorabilmente connessi.
Il Seminario ne ripercorrerà le tappe, attraverso documenti e immagini, inserendole in un quadro istituzionale, politico e giuridico, con riferimento anche a fatti di attualità, e particolare attenzione tanto ai concetti e agli istituti quanto al linguaggio.
Delia Pagano –
Un viaggio INCREDIBILE e AFFASCINANTE che coinvolge gli amanti della storia come quelli della letteratura, gli esperti di diritto come i curiosi di cultura. Verità, altarini, sotterfugi, gesti, compromessi, decisioni e fake news che hanno fatto la storia raccontate con la simpatia prorompente della prof. Coccoluto. Decisamente un webinar che apre gli occhi e la mente.