Il Seminario percorre le fasi del Processo penale, con riferimento a casi di attualità e alle recenti riforme, con particolare attenzione tanto ai concetti e agli istituti quanto al linguaggio.
Il Processo penale in Italia: termini, concetti, casi e riforme – 5 hours
de: 150,00 €
Docente: Maria Cristina Coccoluto
Durata: 5 ore
Data: 21/11/2020
N° Partecipanti: 15
Struttura webinar
5 ore: 12.00 – 14.00 / 15.00 – 18.00
Target:
Interpreti, traduttori, giuristi linguisti, studenti in mediazione linguistica, professionisti ed esperti nel settore
Programma
- La giurisdizione penale
- Le notizie di reato
- Le indagini preliminari
- L’incidente probatorio e il processo al comandante Schettino
- L’archiviazione del giudizio
- L’imputazione coatta: il processo al prof. Antinori
- La richiesta di rinvio a giudizio
- L’udienza preliminare e i riti alternativi
- Il giudizio abbreviato: l’omicidio di Melania Rea e la riforma
- Il dibattimento
- Le impugnazioni nel processo penale
- Il processo Bossetti per l’omicidio della piccola Yara Gambirasio
- Il ricorso per Cassazione
- Il caso Meredith Kercher
- La legittima difesa
- La riforma del Processo penale e la prescrizione
*Dispensa predisposta dal Professore e inviata ai partecipanti su formato elettronico
*Testo di supporto: «Lessico pratico di italiano giuridico per stranieri», Maria Cristina Coccoluto, 2018 – Istituto Armando Curcio University Press.
Certificazione
Il seminario prevede un attestato di partecipazione finale.
COSTI – Dispensa inclusa
prezzo corso
€ 250,00 (+ IVA)
€ 200,00 (+ IVA) – membri AIIC e partner G2E
promo 2020 – (valida fino al 31/12/2020)
€ 180,00 (+ IVA)
€ 150,00 (+ IVA) – membri AIIC e partner G2E
*Il corso parte con un minimo di 5 partecipanti
Additional information
Price | Membres AIIC ou Association Partenaire G2E, PROMO 2020 |
---|
Reviews
There are no reviews yet.