Il Seminario si sviluppa in una parte teorica, e in un laboratorio sui documenti che caratterizzano le fasi più salienti del Processo civile. Con particolare attenzione all’attualità delle riforme nel settore e l’obiettivo di fornire concreti strumenti di lavoro.
Il Processo civile in Italia: termini, concetti e strumenti di lavoro – 6 ore
from: 210,00 € (ex. VAT)
Docente: Maria Cristina Coccoluto
Durata: 6 ore
Data: 26 e 27 marzo
N° Partecipanti: 15
Struttura webinar
due giornate di 3 ore
venerdì 16.00 – 19.00
sabato 15.00 – 18.00
Target
Interpreti, traduttori, giuristi linguisti, studenti in mediazione linguistica, professionisti ed esperti del settore
Programma
- L’ordinamento giudiziario
- Il rito sommario di cognizione
- Costituzione del ricorrente, decreto di fissazione dell’udienza, costituzione del convenuto, comparsa di risposta; domanda riconvenzionale e chiamata del terzo
- Il rito ordinario di cognizione
- Atto di citazione in udienza, costituzione dell’attore, nota di iscrizione a ruolo, procura; costituzione del convenuto, comparsa di costituzione e risposta, chiamata in causa del terzo
- Contraddittorio, vocatio in ius ed editio actionis, domanda riconvenzionale; rappresentanza e autorizzazione a stare in giudizio, contumacia del convenuto, eccezioni; memorie, ordinanza di ammissione dei mezzi istruttori
- Rimessione al Collegio; questioni di giurisdizione, pregiudiziali sul processo o preliminari di merito; litisconsorzio
- Udienza di precisazione delle conclusioni, comparse conclusionali e memorie di replica; sentenza
- Mezzi di impugnazione
- Laboratorio con analisi di documenti relativi al processo e alle sue fasi
*Dispensa predisposta dal Professore e inviata ai partecipanti su formato elettronico
*Testo di supporto: «Lessico pratico di italiano giuridico per stranieri», Maria Cristina Coccoluto, 2018 – Istituto Armando Curcio University Press.
Certificazione
Alla fine del seminario è previsto un attestato di partecipazione
COSTI – Dispensa inclusa
€ 240,00 (+ IVA)
€ 210,00 (+ IVA) – membri AIIC e partner G2E
*Il corso parte con un minimo di 5 partecipanti
Additional information
Price | Membres AIIC ou Association Partenaire G2E, Standard |
---|
Reviews
There are no reviews yet.