Il Webinar si sviluppa in una parte teorica, offrendo una panoramica sulle principali tipologie di contratti disciplinati dal Codice Civile italiano, e in un laboratorio sui documenti. Con l’obiettivo di fornire concreti strumenti di lavoro a interpreti e traduttori, anche giurati.
I contratti: strumenti di lavoro per interpreti e traduttori – 5 ore
from: 180,00 € (ex. VAT)
Docente: Maria Cristina Coccoluto
Durata: 5 ore
Data: 13 marzo 2021
N° Partecipanti: 15
Struttura webinar: 5 ore
ore 12.00 – 14.00 / 15.00 – 18.00
Target:
Interpreti, traduttori, giuristi linguisti, studenti in mediazione linguistica, professionisti ed esperti nel settore
Contenuti
Il Webinar si sviluppa in una parte teorica, offrendo una panoramica sulle principali tipologie di contratti disciplinati dal Codice Civile italiano, e in un laboratorio sui documenti. Con l’obiettivo di fornire concreti strumenti di lavoro a interpreti e traduttori, anche giurati.
Programma
- Il contratto, negozio giuridico
- Conclusione, effetti, rescissione, risoluzione
- La compravendita e i contratti di scambio che realizzano un do ut des
- La locazione, l’appalto e i contratti di scambio che realizzano un do ut facias
- Il mandato, l’agenzia e i contratti di cooperazione nell’altrui attività giuridica
- Il mutuo, il comodato e il deposito, contratti reali
- I contratti bancari
- Le assicurazioni, la rendita e i contratti aleatori
Laboratorio con analisi di documenti relativi ai contratti
*Dispensa predisposta dal Professore e inviata ai partecipanti su formato elettronico*Testo di riferimento: «Lessico pratico di italiano giuridico per stranieri», Maria Cristina Coccoluto, 2018 – Istituto Armando Curcio University Press.
Certificazione
Alla fine del seminario è previsto un attestato di partecipazione
COSTI
€ 210,00 (+ IVA)
€ 180,00 (+ IVA) – membri AIIC e partner G2E
*Il corso parte con un minimo di 5 partecipanti
Additional information
Price | Membres AIIC ou Association Partenaire G2E, Standard |
---|
Reviews
There are no reviews yet.